Tito Boselli
Boselli Tito
Parma 1803 / Parma 1847
Pittore, Incisore
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Parma il 1° gennaio 1803, mortovi il 16 settembre 1847. Fu allievo di Paolo Toschi. Il Le Blanc ricorda cinque sue incisioni da Salvator Rosa ed una dal Domenichino. Sono noti: una sua "Veduta del castello di Persenbeugh"(da C. Boccaccio), un "Paesaggio boscoso" (da J. Ruisdael), una "Veduta della Villa Wilding presso Palermo" e altre stampe di paesaggio. Incise alcuni rami per la "Galleria Pitti" del Bardi e per la "Reale Galleria di Torino" del D'Azeglio.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1910
P. Martni - L'arte dell'Incisione in Parma - 1873
G.B. Janelli - Dizionario biografico dei parmigiani illustri - Genova 1877
Ch. Le Blanc - Manuel de l'amateur d'estampes