Giuseppe sr Bortignoni
Bortignoni Giuseppe sr
Bassano del Grappa - Vicenza 1778 / Bologna 1860
Painter, Engraver
Biografia
Giuseppe Bordignon; Giuseppe Bardignon; Giuseppe Bordignoni
da A.M. Comanducci ediz 1962
Calcografo di Bassano (1778 -1860), attivo a Roma. Incise vari rami disegnati da G.L. Gatteri per la "Storia veneta" di Francesco Zanotto, Venezia. I nomi recano varianti del cognome: Bardignon, Bordignon, Bordignoni, Bortignoni. Con tecnica lineare ha riprodotto la "Teologia", "Poesia", "Fiolosfia" da Raffaello, una "Sacra Famiglia" dal Correggio, una "Pietà" da Guido Reni, un "Ecce Homo" e un "Passaggio sulle acque" dal Guercino, una "Madonna orante" dal Sassoferrato, una "Sacra Famiglia" dal Garofalo, una "S. Barbara" da Palma il Vecchio e "Origine della pittura" da D. Allan. Nel 1807 pubblicò a Bassano un "Ritratto di Napoleone". La calcografia di Roma conserva i rami delle "Deità rappresentanti i sette giorni della settimana" da Raffaello (in collaborazione con Fontana, Donato e Bettelini). Fu pure pittore di genere e ritrattista.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
F. Zanotto - Storia veneta - Venezia 1862
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1910
Catalogo degli artisti bassanesi viventi - Bassano 1808
Catalogo ecc. della R. Calcografia di Roma - 1934
Brentani - Storia di Bassano
Ch. Le Blanc - Manuel de l'amateur d'estampes