Mario Bordi
Bordi Mario
Firenze 1896 / Firenze 1980
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Firenze l'11 febbraio 1896. Autodidatta. Pittore verista che si pone davanti al vero con umiltà ma con occhio acuto e scrupoloso. La sua nobile fatica viene così a risultati efficaci e spesso felici. E' celebratore della Maremma animalista sapiente. Lavora qualche volta su tavolette di mogano, giovandosi così dei toni bruni del legno stesso. E' un erede dell'Ottocento toscano con richiami lontani a Giovanni Fattori ed a Telemaco Signorini. Sue opere sono in moltissime raccolte pubbliche e private. Ricordiamo: "Molino sull'Arno" (Firenze, Galleria d'Arte Moderna), "La tempesta" (Rimini, Pinacoteca); "Inverno a Firenze" (Galleria d'Arte Moderna); "Temporale imminente" (Perugia, Galleria d'Arte Moderna); "Vicolo Lucchese" (Lucca, Comune); "Riflessi sul mare" (Genova, Confederazione Mare e Aria); "Maremma" (Chiavari, Comune); "Dopo il bombardamento"; "Arca eroica"; "La Madre" (Circolo Ufficiali di Bologna).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962