Luigi Bonazza
Bonazza Luigi
Arco - Trento 1877 / Trento 1965
Painter, Engraver, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato ad Arco (Trento) nel 1877. Allievo a Vienna, del barone Felician von Myrbach e di Franz von Matsch. Esecutore di paesaggi, quadri di genere e ritratti ad acquerello e specialmente ad acquaforte nel quale ramo si è specializzato. Opere: "La leggenda di Orfes" trittico decorativo esposto all'Internazionale di Milano nel 1906, alla Secessione di Vienna nel 1907 e in quella di Berlino nel 1908; "Jovis amoris"; ciclo di acqueforti esposto nel 1922 alla Biennale di Venezia; "Ritratto di Cesare Battisti"; di "mons. Bonomelli"; di "Dante"; del "Vescovo di Trento", tutti all'acquaforte, l'ultimo dei quali venne esposto a Venezia nel 1922; "Notturno", allegoria (1928). Decorò le chiese di Fezze e di Santa Giuliana nella Valsugana. Nel 1910, con paesaggi e quadri di genere, partecipò alla Secessione ed al Kunstlerhaus di Vienna; alle esposizioni del dopoguerra di Venezia, Padova, Torino, Bolzano (1922), Trento (1923). Negli anni 1922-'24-'26 venne premiato con medaglia d'argento del Ministero della Pubblica Istruzione. Dedicatosi all'insegnamento del disegno, è stato professore nel liceo scientifico di Trento. E' socio artista d'Onore degli Incisori d'Italia dal 1960.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Gli Incisori d'Italia - Milano 1960
G.B. Emert - Luigi Bonazza pittore incisore - Vicenza 1957
G. Gerola - Artisti trentini all'estero - Trento 1930
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953
Dien Kunst - Monaco 1906/07 1912
Die Kunstwelt - Berlino 1913
La Biennale di Venezia - 1933
Enciclopedia Italiana Treccani - 1938
Illustrazione Italiana - 1926