Adriano Bogoni

Bogoni Adriano

Monteforte d'Alpone ( Verona) 1896 / Milano 1970

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Monteforte d'Alpone (Verona) il 16 luglio 1896. Frequentò l'Accademia Cignaroli di Verona, poi lo studio di Angelo Dall'Oca Bianca. Espose la prima volta alla Quadriennale di Torino nel 1919 e l'anno dopo alla Biennale di Venezia. Dopo un periodo di raccoglimento iniziò la sua vera attività artistica partecipando a diverse esposizioni: a San Remo 1925; a Torino 1926 (mostra personale); a Gardone Riviera 1927; e ad altre, ultima fra le quali la «Famegia Veneziana» a Milano nel 1931, dove ottenne buon successo. Il Bogoni ha cercato di acquisire nell'arte una sua personalità, ispirandosi al paesaggio, specialmente del Lago di Garda. Nei suoi dipinti, che rivelano buona sensibilità artistica, prevalgono i toni grigi. Opere: "Testa di vecchio"; "Tipo di pescatore", nella galleria privata del conte Briccioletti a Essen (Lussemburgo); "Pace paesana", presso il comm. Marchi a Napoli. Nella galleria del cav. De Colellis a Baselice (Benevento) trovasi una ventina di sue opere, fra le quali: "Dove riposa la mamma del Duce"; "Il canto del pescatore"; "Il Monte Baldo in festa". Si deve a Bogoni la fondazione dell'Accademia del Paesaggio, poi riconosciuta dallo Stato, che ebbe sede a Malcesine.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

U. Nebbia - Catalogo personale Adriano Bogoni nella Galleria italiana d'arte - Milano 1946

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Emporium - 1941

Neues Europa - 1948




 

would you like to sell a work of Adriano Bogoni?

 

would you like to buy a work of Adriano Bogoni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5