Federico Boccardo

Boccardo Federico

Varallo Sesia - Vercelli 1869 / Sciolze - Torino 1912

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Varallo Sesia nel 1869, morto a Torino nel 1912. Discepolo di Giacomo Grosso e di Pier Celestino Gilardi all'Accademia Albertina di Torino. Fu specialmente figurista, con temi di genere in piccole proporzioni. Esordì alla Promotrice torinese nella quale fu poi assiduo espositore. Le sue opere sono collocate in diverse raccolte private piemontesi. Il Museo Civico di Torino conserva di lui"Decaduta" e "Candore". Alla Biennale Veneziana del 1907 aveva esposto cinque dipinti.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Federico Boccardo?

 

would you like to buy a work of Federico Boccardo?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5