Salvatore Blasco
Blasco Salvatore
Grammichele - Catania 1910 / Milano 1999
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Grammichele (Catania) il 1° settembre 1910, vive a Milano da venticinque anni e vi ha completato la sua cultura artistica. Ha partecipato a mostre collettive, nazionali ed estere, ed ha allestito varie personali. Il quadro "Veduta di Grammichele" (1955) è stato premiato con tavolozza d'oro alla I Mostra nazionale di Linguaglossa (Catania) nel 1957 ed è stato acquistato per quella Pinacoteca comunale. Opere principali: "Ragazzo siciliano" (1953), "Nudo", "Aiutante fornaio", "Deposizione", "Via di Igeo", "Testa di maiale", "Chiesa della Salute a Venezia", "Nonnina al lavoro" (1955) , "Spiaggia di Rapallo" (collez. Magugliani, Milano), "Galliano", "Il ciabattino", "Lago d'Iseo", Taormina", "Cantiere intorno a S. Eustorgio" (1956), ecc. Ha avuto nel 1952 il primo premio assoluto a Fenarete di Milano; indi altri premi in varie mostre.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
G. Traversi - Blasco - Milano 1957
Catalogo Personale Galleria Bergamini - Milano 1955
Catalogo Personale a La Colonna - Milano 1957
Catalogo Personale Blasco al Circolo della Stampa di Palermo - 1959
Catalogo Personale Centro Artistico S. Babila - Milano 1960
Corriere della Sera - 1952
Milano Sera - 1952
Il Quadro - Milano 1955
La revue moderne - Parigi 1950
Ausonia - Siena 1957
Arte figurativa - Milano 1954
La Patria - Milano 1955
Fenarete - Milano 1953
Valigia Diplomatica - Milano 1958
L'Unità - Milano 1955