Nicola Biondi

Biondi Nicola

Capua - Caserta 1866 / Napoli 1929

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Capua il 7 ottobre 1866, morto a Napoli il 25 novembre 1929. Studiò all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove frequentò prima la scuola di Antonio Licata e poi quella di Gioacchino Toma. Dal 1883 al 1911 espose costantemente alla Promotrice «Salvator Rosa», dove nel 1885 figurò "L'ora del pasto", quadro acquistato dalla Società stessa e toccato in sorte al Re Umberto I. Al Salone di Parigi espose due pastelli: "Donna" e "Bacco". A Palermo, nel 1891-'92, "Una partita a carte", acquistato dalla principessa di Tralla; a Roma nel 1893, "Scene domestiche"; nel 1895-'96, "Mezza figura di ragazzo"; a Monaco Principato nel 1896, "Testa di donna"; "Testa di fanciullo"; a Milano nel 1897 all'Esposizione di Brera, "Bolle di sapone" e a Torino nel 1898, "Autunno" e "Ultimi raggi". Espose anche a Leningrado e in altre moltissime mostre italiane. Buon temperamento di artista, lavorò sempre con grande passione.
E' il padre del pittore Paolo Biondi.
 
Edito da Editorialtipo, nel 1971 è stato pubblicato il volume "L'arte di Nicola Bioni", di Alfredo Schettini.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Nicola Biondi?

 

would you like to buy a work of Nicola Biondi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5