Luigi Binaghi

Binaghi Luigi

Como 1890 / Como 1978

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Como, ove risiede,  l'11 ottobre 1890. Autodidatta. Espose la prima volta a Milano, alla Permanente nel 1917, il quadro "Reminiscenze". Partecipò poi, nel 1923, alla Quadriennale di Torino con la tela "Dalla capanna Principe Amedeo (Cervino)" e nel 1924, alla Mostra Annuale presso la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente nel Palazzo di Brera a Milano, figurò con "Aria pura - piccolo Flambeau". Alla Mostra Bolognese del Paesaggio del 1928 inviava una "Veduta di montagna"; nel 1929 ancora alla Permanente milanese esponeva "Arditi propositi", acquistato dagli eredi Marzorati di Como. Altre sue opere: "Verso la vita"; "Riflessi"; "Laghetto di Foscagno"; "La gloria degli umili"; "Val Porcellizzo"; "Inverno a Motta". Ha tenuto oltre venti personali in gallerie di Milano, Como, Sondrio, Lecco, Varese, Santiago del Cile. Fu premiato alla nazionale di Como del 1927 e alla Mostra della Montagna in Lissone.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Revue moderne - Parigi 1954

Emporium - 1941




 

would you like to sell a work of Luigi Binaghi?

 

would you like to buy a work of Luigi Binaghi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5