Lodovico Bigola

Bigola Lodovico

Parma 1822 / Parma 1905

Painter, Engraver, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Parma il 3 dicembre 1822, mortovi il 3 dicembre 1905. Fu allievo di Paolo Toschi, con cui collaborò nei cicli di affreschi correggeschi e parmigianineschi. Dal 1859 fu attivo nella Calcografia torinese come incisore in acciaio per  carte valori, più tardi a Parma come insegnante dell'Accademia, dopo avere tenuto scuola d'incisione all'Albertina di Torino. Fu quindi incisore dell'Officina Carte Valori in Roma e dei titoli rinnovati del Debito Pubblico italiano. Venne mandato a Londra per apprendere, a spese del governo, il sistema dell'incisone a tipo per francobolli e carte valori. Tra le sue stampe, che si conservano nella Palatina di Parma, segnaliamo il "Ritratto del conte Chambord" e il "Ritratto di Galileo" (per l'edizione nazionale delle opere galileiane).

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

A. Calabi - L'Incisione italiana - Milano 1931

P. Martini - L'Arte dell'Incisione in Parma - 1873

C. Ricci - La regia Galleria di Parma - 1896

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1910

Kunstblatt - 1850




 

would you like to sell a work of Lodovico Bigola?

 

would you like to buy a work of Lodovico Bigola?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5