Amedeo Bianchi

Bianchi Amedeo

Badia Polesine - Rovigo 1882 / Venezia 1949

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Badia Polesine il 24 settembre 1882, vive a Venezia. Allievo di Pier Celestino Gilardi, di Giacomo Grosso e di Andrea Tavernier all'Accademia Albertina di Torino, dove conseguì il diploma ed una medaglia d'oro. Per venticinque anni si è dedicato all'insegnamento, pur non trascurando la pittura, alla quale si dedica con serietà, distinzione e coscienza. I suoi paesaggi, i suoi ritratti intonati e pacati rivelano uno spirito diligente e raccolto e un temperamento di schietto pittore. Prese parte alla Biennale di Roma del 1921, alI'Esposizione Internazionale di Venezia nel 1924, a tutte le mostre Regionali e Sindacali del Veneto, alla Biennale di Milano del 1924 e diverse volte alle esposizioni di Torino. Tenne una mostra personale a Ca' Pesaro a Venezia nel 1922 e una all'Accademia dei Concordi a Rovigo. Opere: "Il rosario"; "Ritratto del poeta Culcasi"; "Mia moglie ricama", "Disegno"; "Davanti al Sylos", presentata all'Esposizione della Bevilacqua La Masa ed acquistata dal Municipio di Venezia, "Ritratto del signor Brassoduro". In molti suoi lavori si è anche inspirato ai paesaggi della Val d'Aosta e della Sicilia, che ha sovente visitato.

 

Partecipa alla Esposizione Nazionale d'Arte a Brera nel 1925, con il dipinto "Il rosario".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953




 

would you like to sell a work of Amedeo Bianchi?

 

would you like to buy a work of Amedeo Bianchi?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5