Giovanni Tito Bertelli
Bertelli Giovanni Tito
Genova 1879 / Genova 1946
Painter, Decorator
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Genova il 12 giugno 1879, morto nel 1946. Figlio di Santo Bertelli. Frequentò i corsi dell'Accademia Ligustica; discepolo di Cesare Viazzi. Espose alla Promotrice genovese due quadri: "La musica"; "Il canto". Fu insegnante di figura, per diversi anni, all'Accademia a Ligustica. Tratta di preferenza l'affresco e fra i suoi numerosi lavori si ricorda la facciata della chiesa di Sarzana. Fra i ritratti: quello del "Dott. Negri" di Nervi, della "Famiglia Ricordi" di Novi; della "Famiglia Mausero".
Nel 1929 partecipa alla Mostra della Società per Belle Arti di Genova, esponendo il dipinto La zucca, oggi conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova. Il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova conserva il suo dipinto Nudo virile (Maciste).
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
V. Rocchiero - Ottocento pittura genovese - Genova 1957
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953