Luca Beltrami
Beltrami Luca
Milano 1854 / Roma 1933
Painter, Engraver, Architect
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano il 13 novembre 1851 (Thieme u. Becker 1854), morto l'8 agosto 1933. Architetto notissimo, ricostruttore del Castello di Milano, profondo studioso di Leonardo, ardente polemista di questioni artistiche. Va ricordato anche come acquefortista. Le sue incisioni sono infatti eseguite con austera nobiltà e il più delle volte escono dal puro gioco del dilettantismo per assurgere a vera forma d'Arte. Si ricordano ventitrè incisioni segnalate nel volume di Amalia Mezzetti (L'acquaforte Lombarda nella seconda metà dell'800). Fra esse ricordiamo: "Parigi dalla mia finestra" (1876); "Venezia, il Canal Grande" (1877); "Giardino arabo"; "L'atelier Pascal"; "Venezia, Pozzo nel Palazzo Ducale". Fu senatore del Regno d'Italia.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
L. Servolini - Incisione italiana di cinque secoli - Milano 1951
Polifilo - Beltrami acquafortista - Milano 1909
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1909
Perseo - Milano 1933
Emporium - 1915
L. Callari - Storia dell'arte contemporanea italiana
Archivio storico lombardo