Giuseppe Bellucci
Bellucci Giuseppe
Firenze 1827 / Firenze 1882
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Firenze il 9 agosto 1827, mortovi l'8 febbraio 1882. Discepolo di Giuseppe Bezzuoli e di Benedetto Servolini e successivamente di Enrico Pollastrini. Le sue opere: "La morte d'Alessandro de' Medici", esposta nel 1865 e attualmente conservata a Genova; "La scoperta del cadavere di Re Manfredi di Sicilia", esposta a Firenze nel 1880; "Trattato di Bruzzolo", di proprietà reale, attestano ch'egli dipinse con talento e grazia.
Nel 1865 partecipa alla Esposizione in occasione del Centenario di Dante, a Firenze ed alla Mostra della Società Promotrice di Belle Arti di Genova, esponendo in entrambe il dipinto Morte di Alessandro de’ Medici ora conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova, ove è anche conservato il bozzetto dell’opera.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
R. Taruffi - Commemorazione del porf. Giuseppe Belluci - Pistoia 1882
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1909
Illustrazione Italiana - 1882