Gaetano Bellei

Bellei Gaetano

Modena 1857 / Modena 1922

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Modena nel 1857, morto nella stessa città nel marzo 1922. Allievo di Adeodato Malatesta e compagno di Giovanni Muzzioli. A ventiquattro anni vinse il Pensionato Poletti che gli permise di recarsi a Roma a studiarvi per qualche tempo. In quel periodo eseguì il quadro "Rispa", opera ancor oggi considerata come il suo capolavoro. Fu poi a Firenze dove prese parte alle locali mostre. Ritornò nella città nativa ed insegnò come professore aggiunto nell'Istituto di Belle Arti. Disegnatore garbato, dalla tavolozza fresca e luminosa, fu esecutore di prontezza e facilità. Era anche buon ritrattista. Lasciò moltissimi quadri tra i quali, oltre "Rispa", meritano speciale menzione "L'Annunciazione", nella Galleria Poletti a Modena; "Il ritratto della N. D. Marga Zuccoli Nasi"; "La Vergine Madre"; "Le quattro stagioni".

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Gaetano Bellei?

 

Vuoi comprare un'opera di Gaetano Bellei?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5