Domenico Battaglia

Battaglia Domenico

Napoli 1842 / post 1921

Painter
Biografia

da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Napoli il 18 maggio 1842 (Thieme Becker: 30 maggio 1846). Studiò all'Accademia della sua città dove fu allievo di Filippo Palizzi; perciò i suoi primi lavori furono scene campestri con animali. Fra i premi ottenuti nelle varie mostre alle quali si presentò, ebbe il diploma di medaglia d'argento alla Mostra di Parma nel 1870 col quadro "Il coro di San Martino in Napoli". Fu assiduo espositore alla Promotrice Salvator Rosa di Napoli dal 1862 al 1911, nonchè a Torino, Roma, Milano, Monaco di Baviera, Londra, ecc. Nella chiesa di Santa Annunciata in Acerra dipinse: "L'Annunciazione della Vergine"; "La visita di Santa Elisabetta"; "La nascita del Redentore"; "La visita dei Re Magi" e "Il vecchio Simeone". Altri suoi lavori sono: "Carmine Giordano che concerta la Ninna Nanna"; "La festa dei quattro altari a Torre del Greco"; "Interno del coro di Montecassino"; "Una vedetta", "Pergolesi che dirige lo Stabat Mater nel coro dei Francescani a Pozzuoli"; "La domenica delle Palme"; "Sponsali nella sacrestia dell'Annunziata in Napoli", attualmente nella Galleria di Capodimonte.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1909
A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi
Illustrazione Italiana -
1889




 

would you like to sell a work of Domenico Battaglia?

 

would you like to buy a work of Domenico Battaglia?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5