Felice Barucco

Barucco Felice

Torino 1830 / Valperga - Torino 1906

Painter, Engraver, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Torino nel 1830, morto a Valperga il 30 settembre 1906. Allievo dell'Accademia Albertina della sua città, esordì nel 1847 con il quadro storico "La sentenza di morte di Marin Faliero" e con cinque paesaggi. Fu buon ritrattista, buon affrescatore e trattò con perizia la natura morta e il paesaggio. Espose alla Promotrice di Torino ininterrottamente dal 1848 al 1884. Fra le sue numerosissime opere si ricordano: "La spigolatrice" nel Museo Civico di Torino, "Angelica invola l'elmo di Orlando"; "Lago Maggiore"; "L'estasi"; "La primavera"; "Il fiore"; "La favoletta"; "San Francesco d'Assisi". Sono opera sua i medaglioni nella chiesa (al lato sinistro) del convento di Belmonte presso Valperga. Visse a Parigi e a Londra, dove ebbe buoni successi. Fu filantropo generoso ed il suo nome è legato all'Ospedale Ricovero Barucco, da lui fondato in Valperga Canavese.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

A. Stella - Pittura e scultura in Piemonte - Torino 1893

L'Arte in Italia - Torino 1871




 

would you like to sell a work of Felice Barucco?

 

would you like to buy a work of Felice Barucco?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5