Amerigo Bartoli Natinguerra
Bartoli Natinguerra Amerigo
Terni 1890 / Roma 1971
Painter
Biografia
da A. M. Comanducci ediz 1962
Nato a Terni il 24 dicembre del 1890. Segue i maestri dell'800 per i toni stemperati e smorzati, per il gusto della macchietta toccata con immediatezza di pennello, per l'interesse alla notazione atmosferica e al motivo nel paesaggio. Fu premiato ad una Biennale Veneziana per il quadro: "Gli amici al caffè". Alla XXV Biennale (1950) esponeva: "Sposalizio", "Villa Madama", "Ritratto di A.G. Bragaglia".
La Pinacoteca G. Giaquinto di Bari conserva il suo dipinto La luna a Mergellina mentre il dipinto Paesaggio toscano è conservato presso la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Illustrazione Italiana - 1947
Corriere della Sera - 1948
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana