Luigi Bartezzati
Bartezzati Luigi
Milano 1820 / Milano 1905
Painter, Engraver, Photographer
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano nel 1820, mortovi nel 1905. Trattò il paesaggio ed il quadro di genere. Prese parte all'Esposizione di Milano nel 1883 con due opere: "San Lorenzo a Milano" e "L'Hotel de la Ville a Puy". I suoi lavori sono sparsi in numerose gallerie private ed in quelle di Stato. Il Museo Civico di Torino con serva di lui una veduta veneziana, "Palazzo Labia in Venezia" (acquerello), opera acquistata dalla Società di Belle Arti nel 1867. Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano si conserva un "Episodio della battaglia del Volturno", indicato col nome di Bartezzati Luigi, come è dato dal Caimi, che ricorda anche la sua attività di fotografo. Fu pure litografo e disegnatore.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955
Nicodemi Bezzola - La Galleria d'arte moderna - Milano 1935
A. Caimi - Delle arti del disegno - Milano 1862
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1908
Illustrazione Italiana - 1905
A.M. Bessone Aurelj - Dizionario pittori italiani
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana