Antonio Barrera

Barrera Antonio

Roma 1889 / Forli' 1970

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Roma il 29 gennaio 1889, vive ivi. Fu per breve tempo allievo di Pietro Gaudenzi e nel 1925 espose il suo primo lavoro alla Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma. Opere principali: "La ronda dei lupi di mare", nel Museo Civico di Torino; "Il porto a Civitavecchia"; "Vecchia darsena"; "L'Isola di San Bartolomeo". Dal 1917 ha partecipato a tutte le esposizioni tenute in Roma, Venezia; Milano, Napoli, Torino, Barcellona, Madrid, Birmingham, Baltimora, Parigi, ecc. Sue opere si trovano alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, al Museo Civico di Torino, alla Pinacoteca di Malta, nelle raccolte Reali, presso vari Ministeri, in collezioni private, ecc. Ha eseguito i ritratti dei Sovrani per la Sala del Consiglio di Presidenza del Senato. Nel 1929 a Barcellona ebbe un diploma d'onore. La sua attuale tendenza artistica può definirsi d'equilibrio. La modernità delle sue opere, derivate da un sano realismo, si concreta in un particolare senso architettonico e disegnativo, in cui si adatta e si controlla la sua acuta sensibilità pittorica.

Partecipa alla prima Mostra d’Arte Marinara a Roma nel 1926.

(Un Antonio Barrera, ritrattista e pittore storico, operava nella Savoia nel 1782)

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Chi è ? - Roma 1940

Beaux Arts - 1932

L'Arte - 1939

Emporium - 1937

Opere

Il timone - Galleria d'Arte Moderna di Genova




 

would you like to sell a work of Antonio Barrera?

 

would you like to buy a work of Antonio Barrera?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5