Maria Barosso

Barosso Maria

Torino 1879 / Roma 1960

Painter, Engraver
Biografia

Pittrice

 

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nata a Torino nel 1918 1879, si diplomò presso l'Accademia Albertina, conseguì l'abilitazione e vinse per concorso una cattedra di disegno nelle scuole medie. Passata poi nel ruolo delle Antichità e Belle Arti, è oggi disegnatrice principale della Soprintendenza ai monumenti di Roma e del Lazio. Dedicatasi allo studio dei monumenti della romanità classica e cristiana, ha eseguito riproduzioni pittoriche di antichi affreschi, disegni ed acquerelli (citiamo, in questo genere, la riproduzione della celebre pittura della Villa dei Misteri, a Pompei, che fu oggetto anche di una comunicazione della Barosso all'ultimo Congresso Internazionale di Archeologia presso l'Università di Berlino, agosto 1939). Tema delle incisioni ad acquaforte è l'interpretazione di monumenti romani: "Via Sacra", "Interno di Santa Sabina", "S. Domenico e Sisto", "Monumento del Foro", "Arco di Tito e Palatino di sera", "Campidoglio", "Chiesa di S. Maria Maggiore ad Assisi", "Messa papale in San Pietro", ecc. Tutte le acqueforti della Barosso sono state stampate al torchio dell'autrice, con applicazioni di colori. Incisioni nel Gabinetto delle Stampe di Roma e al Museo del Governatorato, nonchè in molte collezioni private, anche estere.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
L. Servolini - Dizionario illustrato incisori italiani moderni e contemporanei - Milano 1955

Rassegna dell'Istruzione artistica - Roma 1938

D. Gelasio Caetani - Domus Cajetana




 

would you like to sell a work of Maria Barosso?

 

would you like to buy a work of Maria Barosso?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5