Andrea Baronchelli

Baronchelli Andrea

Zogno - Bergamo 1870 / Milano 1917

Pittore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Zogno (Bergamo) nel 1870, morto a Milano nel 1917. Allievo dell'Accademia Carrara di Bergamo col maestro Cesare Tallone. Temperamento mite e quasi timido, fu espressivo nei ritratti e sensibile nella raffigurazione del paesaggio, nel quale anche si ispirò alla scuola di Filippo Carcano.

Il suo dipinto Ritratto di Gerolamo Veratti è conservato nelle Raccolte d'arte dell'Ospedale Maggiore di Milano.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962



 

Vuoi vendere un'opera di Andrea Baronchelli?

 

Vuoi comprare un'opera di Andrea Baronchelli?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5