Eugenio Barbieri

Barbieri Eugenio

Forlì 1927 / Forlì 2015

Pittore, Scultore, Decoratore
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato il 3 dicembre 1927 a Forlì, dove vive. Ha iniziato a dipingere nel 1942. Dopo gli studi tecnici, si è dedicato esclusivamente alla pittura. Ha pubbicato anche alcuni scritti sull'arte figurativa. Nel 1952 ha eseguito un dipinto murale in S. Michele di Malmissole (Forlì). Espone dal dopoguerra e ha ottenuto, tra l'altro, i seguenti riconoscimenti: 1949, Mostra Nazionale d'Arte Contemporanea a Ravenna, Premio Presidenza dei Ministri (ex aequo); 1954, Mostra Interprovinciale a Forlì, 1° premio; 1955, Premio Nazionale "Rinascita" Modena, 1° premio (ex aequo); 1956 Premio Città del Tricolore, Ferrara, 2° premio; Mostra Nazionale "Il mondo della scuola", Roma, 2° premio; Premio S. Fedele, Milano, 2° premio (ex aequo). E' stato premiato inoltre nelle seguenti mostre nazionali durante il 1957: Premio Ramazzotti (Milano), Premio Copparo, Premio Marina di Ravenna, Premio Forlì. Ha ottenuto anche vari premi in mostre di carattere regionale e provinciale. Ha allestito personali a Bologna, Reggio Emilia, Brescia, Salsomaggiore e Forlì.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Giornale dell'Emilia - Parma 1953

Rivista dell'Università Laval - Quebec 1952



 

Vuoi vendere un'opera di Eugenio Barbieri?

 

Vuoi comprare un'opera di Eugenio Barbieri?

 

utilizza l'apposito modulo di contatto qui sotto


Puoi caricare delle immagini da allegare al messaggio:

Seleziona immagine n.1
Seleziona immagine n.2
Seleziona immagine n.3
Seleziona immagine n.4
Seleziona immagine n.5