Paolo Baratta

Baratta Paolo

Noceto - Parma 1874 / Parma 1940

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Noceto (Parma) il 14 agosto 1874, morto a Parma l'8 gennaio 1940. Fu allievo di Cecrope Barilli all'Accademia di Parma, poi frequentò la scuola libera del nudo a Roma. Il suo primo dipinto, "Povera mamma", fu esposto a Genova nel 1892 in occasione delle feste Colombiane. Ha partecipato alle mostre di Roma, Firenze, Milano, Torino. Nel 1907 vinse il premio artistico perpetuo in Parma e a Bologna la medaglia d'argento alla «Francesco Francia» col quadro "Autunno di guerra". Opere principali: "Visita al convento" e "Povertà e quiete", nella Galleria d'arte di Parma; "Angeli", nella chiesa di San Giuseppe nella stessa città; "Giuramento di Pontida" e "L'Arcangelo"; "Ritratto della marchesa Cerri Corradi"; il fregio e l'affresco della Camera di Commercio di Parma e le lunette del Monumento a Vittorio Emanuele a Roma. E' stato direttore dell'Istituto di Belle Arti di Parma.

Il dipinto Suore Oranti è conservato presso la  Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza.

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Ricci - Galleria di Parma - 1896

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1908

H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Aurea Parma - 1913

Corriere della Sera - 1898

Gazzetta di Parma - 1898   1905

Rivista d'Italia - 1898

 




 

would you like to sell a work of Paolo Baratta?

 

would you like to buy a work of Paolo Baratta?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5