Eumene Baratta

Baratta Eumene

Carrara 1823 / ?

Sculptor
Biografia

da Angelo De Gubernatis - Dizionario degli Artisti Italiani viventi - 1889

Scultore carrarese, dal 1855 professore di scultura nell'Accademia di Belle Arti di Carrara, ove nacque nel 1823. Fece in patria i primi studi; nel 1847, avendo vinta per concorso, una pensione biennale, si recò a perfezionare i suoi studi a Roma, onde mando alla patria Accademia tre saggi di studio rappresentanti: "Gesù alla colonna"; "L'Educazione materna"; "Una Cacciatrice compagna di Diana"; prese parte alla difesa di Roma assediata dai Francesi; passato quindi, dopo tre anni di soggiorno a Roma, in Firenze, vi eseguì il gruppo di "Olindo e Sofronia" condannati ad esser bruciati vivi. Seguirono altri pregiati lavori: "Gesù nel sepolcro"; "Amore e Fedeltà"; "Gesù a sedici anni che disputa fra i dottori"; "Baccante"; "Fedeltà"; "Mansuetudine" premiata col primo premio nel 1870 alla Esposizione Romana delle Opere d'Arte relative al culto cattolico. Nello stesso anno pubblicò una commedia satirica intitolata: "Onestà e Valore", ove si mettono in caricatura certe così dette scultrici straniere e il loro modo di farsi fare le statue.




 

would you like to sell a work of Eumene Baratta?

 

would you like to buy a work of Eumene Baratta?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5