Pietro Baldancoli

Baldancoli Pietro

Firenze 1834 / Firenze 1901

Painter, Decorator
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Firenze il 7 dicembre 1834, morto nel 1901. In un primo tempo fu allievo di Vincenzo Saccardi e a dodici anni entrò nell'Accademia Fiorentina di Belle Arti. A quattordici anni, per una disgrazia gli dovettero amputare il braccio destro, ma non rinunciò alla passione per la pittura e dipinse con la mano sinistra. A Firenze eseguì numerose opere di genere decorativo, di cui le più notevoli sono: i due saloni e una galleria nella villa Stibbert, e una sala del Casino Borghesi. Affrescò diverse chiese, soffitti di teatri e di case private. A Berna nel 1870 dipinse il soffitto della scala del Museo della Pittura e nel 1880 il vestibolo del Museo di Storia Naturale.

Il suo dipinto Salto d’acqua, è conservato presso la Galleria d'Arte Moderna di Genova

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1908

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi

In memoria di Pietro Baldancoli - Firenze 1906

 




 

would you like to sell a work of Pietro Baldancoli?

 

would you like to buy a work of Pietro Baldancoli?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5