Gaetano Astolfoni

Astolfoni Gaetano

Venezia attivo XIX secolo /

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Venezia e quivi morto. Autodidatta. Si ispirò principalmente alle opere del Tiziano e del Giorgione che copiò diligentemente. Fra il 1819 e il 1840 si dedicò al quadro storico e religioso nonché ai ritratti nei quali ebbe lodi per il colorito delle carni. Nel 1893 a Venezia, alla Ca' Pesaro, in occasione della Mostra del Ritratto veneziano, figurò una sua tela "La nobildonna Antonietta Parolini", appartenente al nobile Alfredo Parolini Agostinelli di Bassano. Alcuni suoi quadri religiosi sono in varie chiese di Venezia.

 

 

 

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962




 

would you like to sell a work of Gaetano Astolfoni?

 

would you like to buy a work of Gaetano Astolfoni?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5