Giovanni Arnaud
Arnaud Giovanni
Cuneo 1826 / Volpiano - Torino 1869
Painter, Engraver
Biografia
Giovanni Arnaud da Cuneo
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Cuneo nel 1826, morto a Volpiano il 4 marzo 1869. Trattò soprattutto la litografia con arte veramente maestra, ispirandosi in massima parte ai drammi, alle poesie ed ai romanzi. Di lui ricordiamo: "Il Conte di Magliano", suo capolavoro, conservato nel Museo Civico d'Arte Moderna di Torino; "L'atto di contrizione di Margherita", quadro assai lodato; un quadro votivo per il Santuario della Consolata a Torino e che per disposizione del Rettore di detto Santuario venne poi trasferito, nel 1910, nella Cappella dell'Ospedale di Carità a Volpiano; "La Consolata" (cominciato dall'Arnaud e terminato dal pittore Serena) e vari altri dipinti di valore, tutti romantici nella composizione, nella luce e nella colorazione, conservati nell'Ospedale di Carità di Volpiano, del quale l'Arnaud era stato il fondatore.
Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Thieme Becker - Kunstlerlex - 1908
Galletti e Camesasca - Enciclopedia della pittura italiana
L'Arte in Italia - Torino