Adriano Armetti
Armetti Adriano
Milano 1907 / ?
Painter
Biografia
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nato a Milano il 9 settembre 7 febbraio 1907. Si diplomò a Brera, nel corso di scenografia, nel 1931 e fu allievo dell'arch. Angelo Cattaneo. Dapprima, dedicatosi al'insegnamento della geometria descrittiva nelle scuole professionali dell'Umanitaria, attendeva alla pittura; poi, al ritorno dal servizio militare nella seconda guerra mondiale, si dedicò per intero alla pittura, trattando figura e paesaggio con sentimento lirico realistico. Ha partecipato a mostre collettive, specie a quelle della Famiglia Artistica e Patriottica di Milano, di cui è socio. Successivamente è ritornato all'insegnamento presso la Scuola di Qualificazione dell'Istituto Rizzoli di Milano, introducendo in questo suo insegnamento un ramo particolare: quello della stereoscopia e dello studio dei riflessi sulle superfici curve (si ricordino due sue raccolte di "Anaglifi", immagini stereoscopiche per lo studio della geometria descrittiva e le analoghe sei tavole murali a scopo didattico e per visione collettiva edite in Milano dal Vallardi). Professionalmente si occupò di arti grafiche in uno stabilimento, di cui fu comproprietario e direttore artistico
Bibliografia
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962
Società Artisti e Patriottica: Adriano Armetti - Milano 1955
Castelletto Saleggio - Un secolo di pittura