Giacomo Albè

Albè Giacomo

Viadana - Mantova 1829 / Milano 1893

Painter
Biografia

da A.M. Comanducci ediz 1962

Nato a Viadana (Mantova) il 18 luglio 1829, morto a Milano. Trattò ogni ramo della pittura, ma soprattutto si dedicò al ritratto, nel quale genere ebbe più fortuna che merito. Partecipò a quasi tutte le mostre milanesi. Fra i suoi ritratti ricordiamo quello del "Senatore Arrivabene"; un "Ritratto di bimba"; il "Bimbo della Contessa Sola-Busca"; e il "Gentiluomo", di propietà della contessa Magnaguti-Revedin, che venne esposto a Bologna nel 1888, "Ritratto di Maria Fochessati", "Giovane signore", "Contessa F. Magnaguti", "Ritratto di Vittoria Capilupi". Una postuma fu allestita alla Mostra di Mantova del 1939 e comprese 25 opere dell'Albè.

 

Bibliografia

A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962

A De Gubernatis - Dizionario artisti italiani viventi

Thieme Becker  - Kunstlerlex - 1907

Catalogo Mostra Artisti mantovani - 1939

La Voce di Mantova - 1939




 

would you like to sell a work of Giacomo Albè?

 

would you like to buy a work of Giacomo Albè?

 

Please fill out the form below


Select the images you would like to upload and send to us

Select image n.1
Select image n.2
Select image n.3
Select image n.4
Select image n.5